MODALITÀ
– in presenza
– online
Durata corso
2 giornate
Costo
€ 830
iva esclusa
Date
1°Ed. 28 settembre
2°Ed. 05 ottobre
3°Ed. 07 novembre
2°Ed. 05 ottobre
3°Ed. 07 novembre
MODALITÀ
– in presenza
– online
Costo
€ 830
iva esclusa
Durata corso
2 giornate
Date
1°Ed. 28 settembre
2°Ed. 05 ottobre
3°Ed. 07 novembre
2°Ed. 05 ottobre
3°Ed. 07 novembre
Scopo del corso
Questo corso rappresenta il naturale completamento del corso formativo di base sul Project Management.
Saranno approfonditi quindi alcuni concetti già accennati nel corso base e sarà inoltre posto l’accento sulla gestione dei rischi del progetto, e sul ruolo del Project Manager all’interno dell’organizzazione aziendale.
La metodologia didattica darà ampio spazio a esercitazioni, esempi e casi pratici di sicuro ausilio per la comprensione delle metodologie.
L’obiettivo è fornire ai partecipanti che già hanno seguito il corso base sulla Gestione dei Progetti, ulteriori strumenti per gestire efficacemente le variabili complesse che condizionano i progetti.
Saranno approfonditi quindi alcuni concetti già accennati nel corso base e sarà inoltre posto l’accento sulla gestione dei rischi del progetto, e sul ruolo del Project Manager all’interno dell’organizzazione aziendale.
La metodologia didattica darà ampio spazio a esercitazioni, esempi e casi pratici di sicuro ausilio per la comprensione delle metodologie.
L’obiettivo è fornire ai partecipanti che già hanno seguito il corso base sulla Gestione dei Progetti, ulteriori strumenti per gestire efficacemente le variabili complesse che condizionano i progetti.
A chi è rivolto
Il corso è rivolto tutti coloro che hanno già seguito il corso base e che intendono completare il proprio percorso formativo sulle tecniche di gestione dei progetti.